Focaroni
di San Giuseppe
I Focaroni di San Giuseppe sono una storica manifestazione che celebra il santo protettore dei falegnami. Questa tradizione, che unisce elementi di religiosità cristiana a culti pre-cristiani, prevede l’accensione di grandi fuochi, o focaroni, nei quartieri della città. Questi falò simbolici segnano il saluto all’inverno e il benvenuto alla primavera. Con il loro calore e la loro luce rappresentano un rito propiziatorio per un buon raccolto e una stagione di rinascita e prosperità.
La celebrazione inizia nel pomeriggio, quando i rappresentanti dei bambini dei quattro quartieri portano una torcia accesa che simboleggia l’accensione dei focaroni.
Ottima occasione per una gita a Gubbio, l’atmosfera dei focaroni è spettacolare!