Lo Studiolo del Duca di Montefeltro

La replica fedele dello Studiolo del Duca di Montefeltro, inaugurata nel 2009, è una delle ragioni per fare una visita al Museo di Palazzo Ducale. L’originale infatti si può ammirare al Metropolitan Museum di New York, dove approdò nel 1939 dopo diversi passaggi di proprietà. La volontà di creare questa pregevole copia testimonia la grande tradizione dell’artigianato eugubino del legno e in particolare dell’arte dell’intarsio.

Questa riproduzione è frutto di un accurato lavoro di ricerca, volto a ricreare il più fedelmente possibile l’aspetto e l’atmosfera dello Studiolo del XV secolo. Gli artigiani hanno utilizzato tecniche e materiali simili a quelli dell’epoca per replicare gli intarsi in legno, permettendo ai visitatori di immergersi nell’ambiente culturale e estetico del Rinascimento italiano.

La liuteria

Lo “Spazio Liuteria” è un corso qualificante di liuteria che valorizza e rilancia una tradizione importante della città, inaugurata dal Maestro Guerriero Spataffi nel 1978. Il programma del corso comprende lezioni pratiche e teoriche ed è incentrato sulla costruzione di violino e chitarra classica. La sede attuale della scuola si trova presso l’Antico Monastero di San Pietro.