Salta al contenuto
  • tutti gli eventi
    • cultura
    • mostre
    • musica
    • spettacoli
    • sport
    • enogastronomia
    • natale
    • a Gubbio tutto l’anno
  • scopri Gubbio
    • storia, arte, cultura
    • tradizioni e manifestazioni
    • natura e territorio
    • enogastronomia
    • intelligenza artigianale
    • wedding
    • Festa dei Ceri
    • San Francesco e il lupo
    • la fontana dei matti
    • curiosità
    • attività per bambini
    • a Gubbio tutto l’anno
  • iLike Gubbio Logo iLike Gubbio Logo
  • ospitalità
    • alberghi
    • bed & breakfast
    • affittacamere
    • agriturismi
    • casevacanza / countryhouse
    • area camper
  • info e servizi
    • IAT – servizio turistico associato
    • come arrivare
    • mobilità
    • autobus per Assisi e Valfabbrica
    • parcheggi
    • servizi essenziali
    • guide turistiche
  • Italiano

Processione del Cristo Morto – Venerdì Santo

Francesca Orsini2025-06-24T15:16:55+02:00

Processione del Cristo Morto – Venerdì Santo

Organizzata dalla “Venerabile Confraternita di Santa Croce della Foce”, è una rappresentazione simbolica della Passione di Cristo che si ripete da secoli secondo una tradizione che non ha mai conosciuto soste.

Il corteo è aperto da confratelli vestiti di sacco che suonano le ‘battistrangole’ (strumenti che provocano un suono di ferraglia) e altri che portano il teschio simboleggiante il Golgota, insieme a tutti i simboli legati al racconto della Passione.

I simulacri del Cristo Morto e della Madonna Addolorata, pregevoli sculture lignee dell’artigianato locale, vengono portati a spalla dai membri della Confraternita e da semplici devoti.
Dietro le statue del Cristo e della Madonna, intonano le loro note i cantori del “Miserere”, canto popolare tramandato per tradizione orale.
La processione percorre le principali vie della città, partendo all’imbrunire, tradizionalmente dalla Chiesa di Santa Croce Durante il suo passaggio vengono accesi grandi fuochi in alcuni punti del percorso.

Nei giorni precedenti il Venerdì Santo, i confratelli  di Santa Croce della Foce  iniziano  i preparativi degli apparati processionali, con  i due simulacri pronti per essere portati in processione: il Crocifisso viene deposto sul cataletto e la Vergine Addolorata nella settecentesca raggiera.

  • 03/04/2026

  • santacrocegubbio@gmail.com

  • Maggiori informazioni

  • Google Maps

categorie
eventi

spettacoli
sport
natale
musica
mostre
tutti gli eventi
cultura
enogastronomia
tutti gli eventi

IAT – Servizio Turistico Associato

Via della Repubblica, 15

turismo@comune.gubbio.pg.it

075 922 0693

©2025 • Comune di Gubbio • P.I. e C.F. 00334990546 • Privacy Policy • Credits

IAT – Servizio Turistico Associato

Via della Repubblica, 15

turismo@comune.gubbio.pg.it

075 922 0693

©2025 • Comune di Gubbio • P.I. e C.F. 00334990546 • Privacy Policy • Credits

Page load link
Torna in cima