Giallo Natale

Dopo il successo della prima edizione di Giallo Natale, Gubbio torna più carica che mai per far immergere gli spettatori e i lettori in una magica atmosfera crime, mystery e horror.
Il tema di quest’anno, però, è ancora più calato nella realtà quotidiana, diremmo quasi nell’attualità: è stato scelto il True Crime come linea guida di Giallo Natale 2024 prendendo spunto proprio dal grande interesse, italiano e non, per i cold case, per tutti quei casi di cronaca nera che non hanno ancora trovato una soluzione.
Si parlerà con Alvaro Fiorucci del caso di Sonia Marra, la ragazza di Specchia scomparsa nel nulla il 16 novembre del 2006; così come con Laura Sgrò verrà affrontato il celebre caso di Emanuela Orlandi, di cui non si hanno più notizie dal 1983; le atmosfere oscure della Milano criminale degli anni Settanta rivivranno nel racconto di Stefano Nazzi mentre, in chiusura, verrà analizzato il caso di Chico Forti assieme a Roberta Bruzzone.
Varia è l’offerta così come le attività proposte al pubblico, che non si fermano – come sempre – solo alle singole presentazioni: una crime room, un laboratorio di scrittura horror per giovani e meno giovani, giochi di ruolo con l’Associazione Alkimia e uno spettacolo musicale.
Gubbio, in attesa del Natale, si tinge nuovamente di giallo.

Torna in cima