La città di Gubbio nel corso del 2025 e di parte del 2026, in vista delle celebrazioni programmate in ricorrenza dell’ottavo centenario della morte del Santo, rende omaggio a San Francesco, paladino della pace e della fratellanza, con una mostra dedicata al racconto di un episodio, di portata epocale nella vita di Francesco, e di cui Gubbio fu protagonista: l’ammansimento, da parte del Serafico, del feroce lupo che terrorizzava la città appenninica, raccontato per la prima volta in latino negli Actus beati Francisci et sociorum eius, del primo trentennio del XIV secolo e successivamente reso popolare dalla versione in volgare dei Fioretti, databili alla seconda metà del Trecento (ante 1396). Il lupo e gli uccelli sono l’emergenza più nota del rapporto che legò il Santo al mondo naturale e preludono alla lettera enciclica di papa Giovanni Paolo II che, nel 1979, proclamò Francesco “patrono dei cultori dell’ecologia”.
Sebbene Francesco sia uno dei santi più rappresentati nella storia dell’arte, non è stata mai organizzata una mostra incentrata su questo incontro. Il percorso espositivo si esplica come un vero e proprio racconto visivo che, attraverso dipinti, disegni, sculture, ceramiche, testimonianze sfragistiche, libri illustrati, cartoline, documenti, incisioni, compresi in un arco cronologico che va dal XV al XXI secolo, ripercorre la fortuna figurativa dell’’iconografia dell’incontro tra Francesco e il Lupo di Gubbio, giungendo fino alla contemporaneità. A potenziare il racconto, video e ricostruzioni immersive nelle quali, oltre alle opere esposte, si dà conto anche di quelle inamovibili, conservate in vari luoghi della città di Gubbio legati alla presenza dei francescani e alla leggenda. La mostra si articola in tre sezioni ospitate dal Museo Civico di Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano e Logge dei Tiratori.
Aperture: dal lunedì al venerdì 10-13, 15-18; sabato, domenica e festivi, 10-18
Dal 27/09/2025 al 11/01/2026
Palazzo dei Consoli – Piazza Grande
Museo Diocesano – Via Federico da Montefeltro
Logge dei Tiratoi – Piazza 40 Martiri
posta@francescoagubbio.it



IAT – Servizio Turistico Associato
Via della Repubblica, 15
turismo@comune.gubbio.pg.it
075 922 0693
©2025 • Comune di Gubbio • P.I. e C.F. 00334990546 • Privacy Policy • Credits
IAT – Servizio Turistico Associato
Via della Repubblica, 15
turismo@comune.gubbio.pg.it
075 922 0693
©2025 • Comune di Gubbio • P.I. e C.F. 00334990546 • Privacy Policy • Credits