Norcineria
È nelle case private che si conserva la memoria gastronomica di famiglie e quartieri: l’arte norcina la fa da padrona con le salsicce di fegato (mazzafegati) aromatizzate con l’arancia e con la coppa, le salsicce classiche e tutti gli insaccati. Qui ancora si mantiene la tradizione della concia del maiale, grande occasione di festa e di convivialità invernale. Se non avete la fortuna di conoscere qualcuno che vi inviti a casa sua, nessun problema: nei ristoranti gli antipasti tipici con salumi e bruschette abbondano. Alcuni ristoranti e osterie servono insieme al companatico anche il brustengo, una focaccia fritta tipica di queste parti.