Il brustengo

È facilissimo. Mettete farina, acqua quanto basta e un pizzico di sale nell’impasto. Se vi ci piace potete aggiungere del rosmarino tritato, ma è facoltativo. La consistenza non deve essere né troppo liquida né troppo densa. Va versato con un mestolo a formare una specie di disco e fritto in abbondante olio (meglio d’oliva) e va servito caldo. Sta bene con tutto, dai formaggi alle verdure grigliate, passando per il prosciutto, naturalmente.