Umbria in voce 2024
Il progetto Umbria in Voce nasce nel 2015 da un sogno: creare occasioni formative, artistiche e di spettacolo in cui le persone si possano incontrare per fare esperienze che abbiano al centro la voce. Con la voce parliamo, comunichiamo, cantiamo, raccontiamo, esponiamo argomenti, ci confrontiamo con il contesto in cui siamo calati. Attraverso la voce tramandiamo saperi, stabiliamo relazioni, ci incontriamo, continuiamo a sviluppare qualità umane positive come la capacità di dialogo.
Umbria in voce è un progetto dal forte valore sociale, oltre che artistico, perché tutte le pratiche proposte sono volte a sviluppare un senso di comunità e di cura delle relazioni.
Esperienze formative quindi, poesia, spettacoli, concerti, benessere e crescita personale che si svolgeranno tramite eventi all’Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, Chiesa di San Marziale, Chiostro di San Pietro, Chiostro della Pace della chiesa di San Francesco, Piazza San Giovanni.