Alkimia 2024 – Festival del gioco di società
La 16^ edizione di Alkimia, Festival del gioco di società, si terrà dal 6 all’8 dicembre.
Il tema di quest’anno è What if…, un incipit che introduce una riflessione sui possibili futuri che si possono costruire, mettendo in luce come ogni scelta, grande o piccola, apra la strada a scenari diversi e a nuove opportunità.
- 6 dicembre – dalle 19.30 alle 00.00
- 7 dicembre – dalle 15.00 alle 00.00
- 8 dicembre – dalle 10.30 alle 19.00
Alkimia dedicherà ampio spazio alla sua ludoteca gratuita dove verranno presentate le novità del 2024 presentate all’Internationale Spieltage di Essen (la più importante fiera europea sul gioco da tavolo) e al Lucca Comics & Games. La ludoteca consentirà a bambini, adolescenti e adulti di sfidarsi tra giochi da tavolo e giochi di ruolo.
Alkimia si pone come riferimento del settore ludico nel comprensorio eugubino. I punti di forza nel programma della manifestazione sono:
La Ludoteca libera
una selezione di giochi disponibili alla prova, dai classici alle ultime novità ludiche, con la guida del nostro staff.
Il gioco a Km Zero
giochi indipendenti realizzati da giocatori del comprensorio, autoprodotti, sperimentali, inediti o in rampa di lancio che hanno spazio insieme ai loro autori per far conoscere il proprio lavoro e ricevere feedback da altri giocatori per potersi migliorare.
Il gioco di ruolo e dal vivo
che consiste in sessioni dove i giocatori interpretano il ruolo di uno o più personaggi e tramite la conversazione e lo scambio dialettico creano uno spazio immaginario, dove avvengono fatti fittizi, avventurosi, in un’ambientazione narrativa che può ispirarsi ad una qualsiasi fonte creativa, storica o di pura invenzione.
L’area junior
ovvero un’area di gioco per i più piccoli, realizzata e gestita grazie alla fruttuosa collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Mazzatinti di Gubbio, sperimentata con grande successo dalla scorsa edizione.
L’Escape Room
un’attività alla quale si partecipa a squadre e durante la quale i giocatori si trovano all’interno di una stanza con degli enigmi e delle prove da dover risolvere entro un tempo massimo di 60 minuti.
Il Bazar di Alkimia, un mercatino di giochi di seconda mano dei soci di Alkimia. Qualsiasi socio potrà contribuire portando uno o più giochi da mettere in vendita e il 10% del ricavato sarà devoluto all’associazione.
Non mancheranno tavoli dimostrativi di giochi di ruolo e da tavolo delle associazioni ludiche umbre e non solo: Da Spade a Sfighe, Hydra Games, Associazione Ludica Clan del Carro, Associazione Ludico Culturale Peter Pan, Compagnia dell’Aquila Associazione Ludica, Associazione Culturale Lokendil, PG Comix.
Si riconferma la collaborazione con l’IIS Cassata-Gattapone di Gubbio e per la prima volta anche con la Scuola Primaria di Mocaiana. Gli studenti, si sono avvicinati ad Alkimia con una serie incontri formativi sul gioco, così da poter essere parte integrante dello staff di Alkimia durante la manifestazione.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito; nel sito tutte le info per iscriversi alle attività.