Tipo di Evento Esperienze di Gusto
dicembre
02dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
03dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
07dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
07dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
07dic6:00 pmCerimonia di accensione dell'Albero di Natale - 43^ edizione7 dicembre

Dettagli dell'evento
L'Albero di Natale più grande del Mondo, viene acceso ogni anno il pomeriggio del 7 dicembre, da personaggi di rilievo, della cultura, della politica e dello spettacolo. Sull'Albero di Natale
Dettagli dell'evento
L’Albero di Natale più grande del Mondo, viene acceso ogni anno il pomeriggio del 7 dicembre, da personaggi di rilievo, della cultura, della politica e dello spettacolo.
Sull’Albero di Natale nel 2020, in occasione del quarantesimo anno dalla prima accensione, il comitato degli Alberaioli, volontari che si occupano dell’allestimento della singolare creazione di Natale, hanno promosso la realizzazione di un documentario “Alberaioli”, curato da Michele Manuali e Maddalena Vantaggi.
L’inizio della cerimonia di accensione è generalmente fissato per le ore 18 del 7 dicembre – alla vigilia dell’Immacolata, compatrona di Gubbio – e viene trasmesso in streaming sui canali Facebook, YouTube e Instagram del Comitato Alberaioli, su Trg al canale 13 e in streaming su www.trgmedia.it.
Quest’anno sarà l’organizzazione Rondine Cittadella della Pace, impegnata da oltre venti anni nella riduzione dei conflitti armati nel mondo, il testimonial 2023 per l’accensione dell’Albero di Natale più grande del Mondo.
Rondine è un borgo medievale toscano a pochi chilometri da Arezzo. Qui nascono, si strutturano e si svolgono i principali progetti della Cittadella della Pace per l’educazione e la formazione. Un luogo di rigenerazione dell’umano.
Grazie alla visione del presidente Franco Vaccari, il progetto che ha dato origine e ispirazione a Rondine Cittadella della Pace è lo Studentato Internazionale – World House, che accoglie giovani provenienti da Paesi teatro di guerre e post-conflitti armati e li aiuta a scoprire la persona, l’umano, nel proprio ‘nemico’, attraverso il lavoro, difficile e sorprendente, della convivenza quotidiana.
Tramite la diffusione del Metodo Rondine, che ha come focus la trasformazione creativa del conflitto in ogni contesto, l’obiettivo è quello di contribuire a un pianeta privo di scontri armati, in cui ogni persona abbia gli strumenti per gestire i conflitti in modo positivo. (dal sito degli organizzatori)
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al week end successivo al 6 gennaio.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Orario
6:00pm
Luogo
Piazza 40 Martiri
Piazza 40 Martiri
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
08dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
08dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
08dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
09dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
09dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
09dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
10dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
10dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
10dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
11dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
11dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
12dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
12dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
13dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
13dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
14dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
14dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
15dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
15dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
16dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
16dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
16dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
17dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
17dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
17dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
18dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
18dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
19dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
19dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
20dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
20dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
21dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
21dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
22dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
22dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
23dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
23dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
23dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
24dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
24dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
24dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
25dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
25dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
25dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
26dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
26dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
26dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
27dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
27dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
27dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
28dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
28dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
28dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
29dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
29dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
29dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
30dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
30dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
30dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
31dicTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
31dic10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
31dic4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
gennaio
01genTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
01gen10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
01gen4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
02genTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
02gen10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
02gen4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
03genTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
03gen10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
03gen4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
04genTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
04gen10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
04gen4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
05genTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
05gen10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
05gen4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
06genTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
06gen10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
06gen11:30 amLa Befana del Pompiere6 gennaio

Dettagli dell'evento
Torna il tradizionale appuntamento con la ‘Befana del Pompiere’; una "Befana" molto particolare si calerà, nelle modalità di sicurezza, dal campanile della chiesa di San Giovanni e, scesa in
Dettagli dell'evento
Torna il tradizionale appuntamento con la ‘Befana del Pompiere’; una “Befana” molto particolare si calerà, nelle modalità di sicurezza, dal campanile della chiesa di San Giovanni e, scesa in piazza, distribuirà caramelle ai bambini presenti.
L’iniziativa, organizzata dal Comando Vigili del Fuoco di Gubbio, con il Patrocinio del Comune vedrà anche dimostrazioni delle attività dei Vigili.
Interverranno rappresentanti provinciali e regionali dei Vigili del Fuoco.
Per maggiori informazioni:
info@iat.gubbio.pg.it; 075 9220693 (ufficio IAT Gubbio)
Orario
11:30am
Luogo
Piazza San Giovanni
Organizzazione
Vigili del Fuoco di Gubbiodist.pg08.gubbio@vigilfuoco.it
06gen4:00 pmLa Via del PresepePresepe a grandezza naturale - 8 dicembre/6 gennaio

Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione. L'idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie,
Dettagli dell'evento
Il tradizionale Presepe a grandezza naturale per le vie dello storico quartiere di San Martino è giunto alla 26^ edizione.
L’idea, nata spontaneamente per iniziativa di un gruppo ristretto di famiglie, nel tempo è riuscita a coinvolgere un numero crescente di persone, soprattutto giovani.
Fantasia e competenza riescono a dare vita a personaggi calati nelle scene di vita quotidiana dei mestieri e delle arti della Gubbio antica, che sembrano vivere insieme agli abitanti del luogo.
Ogni anno viene privilegiato un tema religioso.
L’inaugurazione è, tradizionalmente, il pomeriggio dell’8 dicembre
Si ricorda che l’ingresso al presepe è libero e che eventuali offerte vengono interamente impiegate per gli allestimenti successivi.
Per maggiori informazioni: laviadelpresepegubbio@gmail.com
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
4:00pm
Luogo
Vie del Quartiere di San Martino
Centro storico
Organizzazione
Associazione Quartiere di San Martinolaviadelpresepegubbio@gmail.com
07genTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
07gen10:00 amChristmasLand - Gubbio è … Natale25 novembre - 7 gennaio

Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand - Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle
Dettagli dell'evento
‘ChristmasLand – Gubbio è … Natale’ è tutto quello che si può fare, vedere, assaggiare, ascoltare nella splendida città medievale, resa ancora più magica dai colori e dalle luci di Natale: un programma ricco e articolato che accompagna residenti e turisti fino al 7 gennaio
Oltre alle iniziative principali e tradizionali come l’ Albero di Natale più grande del mondo e Le vie del presepe a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medievali del Quartiere di San Martino da ormai 5 anni, Gubbio si è trasformata in ChristmasLand, un circuito di attrazioni che accompagna il periodo natalizio a partire dal penultimo fine settimana di novembre.
ChristmasLand è la proposta natalizia che permette di vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale, data da meravigliose installazioni e nuove iniziative; un percorso emozionante e irripetibile pensato per tutti coloro che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del Natale e dalle mille luci della festa, siano essi adulti o bambini.
Protagonisti di ChristmasLand saranno le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno in città.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
BIGLIETTI: Il Passaporto di Babbo Natale è acquistabile su www.ticketone.it oppure direttamente alla Biglietteria – Info Point allestita nella centrale piazza Quaranta Martiri di Gubbio.
Il Passaporto di Babbo Natale dà diritto anche a riduzioni per l’ingresso ai musei e sconti presso servizi e negozi convenzionati.
Altre iniziative si aggiungono, diverse ogni anno, e possono essere viste nel sito dedicato, www.gubbionatale.it
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (Ufficio IAT)
Orario
10:00am
Luogo
Centro storico
Organizzazione
Società Land sncinfo@landitaly.eu
08genTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
09genTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
10genTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
11genTutto Il GiornoAlbero di Natale più grande del Mondo7 dicembre - 10 gennaio 2024

Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un
Dettagli dell'evento
Realizzato sulle pendici del monte Ingino, che sovrasta la città, l’Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 300 sorgenti luminose di vario colore, in grado di realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico, collegate tra loro da circa 8.500 mt di cavi elettrici.
Per le sue gigantesche dimensioni nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come Albero di Natale più grande del mondo.
Per sentirsi ancora più coinvolti, si può aderire all’iniziativa ‘ADOTTA UNA LUCE’ : si potrà dare il nome di una persona cara ad una luce dell’Albero e la piccola offerta richiesta la terrà accesa per tutto il periodo del Natale . Tutte le informazioni in merito si trovano sul sito www.alberodigubbio.com
Come ogni anno, è possibile ritirare il Calendario dell’Albero, se si vuole lasciando una piccola offerta per l’Associazione degli Alberaioli, all’Ufficio IAT di via della Repubblica 15.
Il 7 dicembre cerimonia ufficiale di accensione a partire dalle ore 18.
L’Albero rimane acceso dal tramonto a tarda notte per tutto il periodo natalizio, fino al fine settimana dopo l’Epifania.
Per maggiori informazioni: www.alberodigubbio.com
Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it
Per informazioni sulle altre manifestazioni natalizie: www.gubbionatale.it
Orario
12:00am
Luogo
Monte Ingino
Gubbio
Organizzazione
Associazione Alberaioliinfo@alberodigubbio.com
aprile
25apr11:30 am"Sonata" del Campanone e esibizione degli Sbandieratori25 aprile

Dettagli dell'evento
In occasione del 25 aprile, festa della Liberazione, gli Sbandieratori di Gubbio si esibiscono con i loro eccezionali numeri, in Piazza Grande alle 11,30. A seguire la "sonata" di mezzogiorno
Dettagli dell'evento
In occasione del 25 aprile, festa della Liberazione, gli Sbandieratori di Gubbio si esibiscono con i loro eccezionali numeri, in Piazza Grande alle 11,30.
A seguire la “sonata” di mezzogiorno del Campanone che farà sentire la sua voce secolare grazie alla perizia della Compagnia dei Campanari.
“Gli Sbandieratori si ritroveranno in Piazza Grande per la oramai tradizionale manifestazione per i turisti presenti nella Città di Pietra. Per il Gruppo Sbandieratori di Gubbio, che farà ingresso in Piazza dal caratteristico vicolo ad esso intitolato, è diventata piacevole consuetudine accogliere e salutare tutti coloro che decidono di visitare questa città.
Il gruppo, inoltre, porta avanti l’attività della Scuola di bandiera, un progetto attraverso il quale i ragazzi di Gubbio (dai 13 anni in poi) possono approcciare con un ambiente sano, interagendo e collaborando con gli sbandieratori e proseguendo nella strada per tramandare generosamente quelli che sono i valori a noi trasmessi, nel bene e nell’amore della nostra splendida città, provando in qualche modo e a nostro modo a promuovere la tradizione, la storia, la cultura e la civiltà della nostra terra attraverso i simboli espressi nelle nostre bandiere.” (dal comunicato stampa del Gruppo Sbandieratori)
Per maggiori informazioni: 075 9272673; www.facebook.com/sbandieratorigubbio
Per informazioni turistiche: 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it (ufficio IAT)
Orario
11:30am
Luogo
Piazza Grande
Organizzazione
Sbandieratori di Gubbioinfo@sbandieratori.com